Sandrine si esibisce regolarmente in festival ed eventi culturali, tra cui il Festival des Semaines Musicales de Quimper, Les Rencontres de Calenzana, il Festival d’été de Chateauvallon, aprendo per il gruppo I Muvrini, e il Festival de Musique d’Erbalunga, aprendo per Alain Souchon. Nel 2022 ha eseguito il famoso Concierto de Aranjuez con l’Ensemble instrumental de Corse.

Recentemente, ha portato la sua chitarra classica in altri stili e ha condiviso il palco con Yamandu Costa e Juan Carmona (Nuits de la Guitare de Patrimonio). Collabora inoltre con il gruppo corso A Filetta per I balconi (6 voci e una chitarra). Particolarmente sensibile alla storia del suo strumento, Sandrine suona anche strumenti d’epoca: una chitarra René Lacote del 1828 e una lira-chitarra francese del XIX secolo.

Come musicista da camera, si esibisce regolarmente con vari ensemble. Ha fondato il duo Polycordes con la clavicembalista Catherine Zimmer (Après Tessarech, Portraits d’enfants), il trio Polysons con il percussionista e bandoneonista Philippe Biondi (Le chant des mers) e recentemente un duo con la pianista Emmanuelle Mariini (Cine Musica). Partecipa inoltre a molti progetti interdisciplinari, in particolare spettacoli per un pubblico giovane: A strada di i venti, Le lion de la place des Palmiers, La Boîte à Musiques.

In possesso del Certificat d’Aptitude, Sandrine Luigi insegna al Conservatorio di Musica Henri Tomasi di Bastia. Come “Chitarrista 2.0”, ha registrato oltre 2000 video progressivi per imusic-school, destinati a studenti da principianti ad avanzati. I suoi arrangiamenti di melodie tradizionali corse sono pubblicati nella raccolta Canzone di Corsica (éditions L’empreinte mélodique).

Polaris, il suo primo album da solista, è stato pubblicato nel giugno 2018. I 14 brani rendono omaggio alla musica mediterranea per chitarra e ai grandi chitarristi classici. Ella, il suo secondo album, è uscito nel giugno 2024. Si tratta di un album caratterizzato da un mix di arrangiamenti, composizioni personali e opere del repertorio per chitarra classica. Un’opera che afferma la sua identità di chitarrista classica eclettica. Entrambi gli album sono disponibili su www.sandrineluigi.com e su tutte le piattaforme musicali.

Sandrine Luigi

Sandrine Luigi ha scoperto la chitarra all’età di otto anni ed è rimasta immediatamente rapita dal tocco magico delle corde. Intenzionata a decifrare il contenuto degli spartiti, ha studiato al Conservatorio di Bastia e poi tra la Provenza e la Costa Azzurra (primo premio all’unanimità al CRR di Marsiglia e laurea in Musicologia). A 21 anni è stata ammessa all’unanimità al Conservatorio di Parigi (CNSMDP) come miglior candidato. Quattro anni dopo ha conseguito un Master con il massimo dei voti.

Fai la tua richiesta di prenotazione per

Sandrine Luigi

Vuoi saperne di più su una collaborazione o prenotare un’esibizione? Compila il modulo di richiesta e forniscici tutte le informazioni relative al tuo evento. Puoi inserire tutte le domande e i dettagli nel campo dei messaggi. Ti risponderemo il prima possibile!

Ti piace Sandrine Luigi - Ti potrebbe interessare anche

Kultur schaffen.

Crea cultura.