Mediterraneo, il suo album di debutto, contiene musica originale ispirata alle sue radici siciliane e alla sua infanzia. Ogni brano racconta una storia unica, infusa di esperienze personali ed emozioni profonde. Attualmente esplora nuovi orizzonti musicali, fondendo la chitarra classica con il pianoforte e il basso elettrico per creare suoni innovativi che affondano le radici nella cultura siciliana.
Nata in Sicilia nel 1998, Roberta Gennuso ha iniziato il suo percorso musicale all’età di 9 anni, sviluppando rapidamente la passione per la chitarra. Ha studiato in Italia, prima di perfezionarsi a Bruxelles sotto la guida della celebre chitarrista Antigoni Goni. Il repertorio di Roberta è una miscela vibrante di musica profonda e carica di colori, con momenti di delizioso umorismo, che sottolineano la sua capacità di tradurre le emozioni in performance coinvolgenti.
Il profondo legame di Roberta con le sue radici siciliane è evidente nell’album Mediterraneo. Pubblicato dopo anni di lavoro appassionato, l’album cattura l’essenza del Mediterraneo attraverso il suono della chitarra classica. Ogni brano racconta una storia infusa di esperienze personali ed emozioni legate alla sua infanzia e alle sue tradizioni.
Come artista, Roberta mira a portare la chitarra classica a nuovi livelli, esibendosi non solo come solista, ma collaborando anche in ensemble di musica da camera. Il suo obiettivo è superare i confini della chitarra classica, esplorando nuove sonorità e incorporando strumenti come il pianoforte e il basso elettrico, pur rimanendo fedele alle sue origini mediterranee. Grazie a questo progetto, Roberta continua a brillare come artista carismatica e innovativa, impegnata a portare la bellezza senza tempo della chitarra al pubblico di tutto il mondo.